GRIM
ruben hernandez

GRIM

All our times have come // Here but now they’re gone // Seasons don’t fear the reaper // Nor do the wind, //the sun or the rain // We can be like they are

Così si apre il primo volume di Grim, citando una delle canzoni più popolari dei Blue Öyster Cult e mostrandoci la morte di un povero malcapitato. Il fumetto qui prende una prima svolta inaspettata dato che, senza sapere nulla della trama, potrebbe sembrare che il giovane sia il protagonista della vicenda. Si rivela quasi subito non essere così. Infatti le vicende da qui in poi ci vengono narrate dal punto di vista di Jessica, la mietitrice a cui è stato dato il compito di raccogliere l’anima dello sventurato.

Ci viene quindi mostrato come esista un intero gruppo di spiriti il cui compito è quello di raccogliere e traghettare le anime attraverso lo Stige e proprio qui ci vengono mostrati alcuni dei colleghi con cui Jessica ha creato più legami.
Quest’ultima però ha una particolarità. Se tutti i mietitori ricordano il momento della loro morte e alcuni momenti della loro vita passata, per lei non è così.
E mentre sullo sfondo si avvicina una minaccia in grado di eliminare dall’esistenza persino queste entità ultraterrene, Jessica si mette alla ricerca della “Morte originale”, al fine di scoprire la verità sul suo passato.

Parlando ora dell’albo in se, durante la lettura spesso mi sono ritrovato a vedere intrecci narrativi risolti in poche pagine, in maniera quasi frettolosa. Capita quindi di finire un capitolo con un colpo di scena che però viene risolto già nel capitolo successivo. Questo però non crea un senso di sbrigatività all’interno del volume ma anzi mostra come i misteri che la narrazione vuole mostrarci siano ben altri e decisamente più grossi.

Grim inoltre riesce a risultare avvincente anche grazie ai disegni dinamici e dettagliati che i disegnatori, Flaviano e Renzi, riescono a creare, regalando anche una certa narrazione silenziosa quando ci vengono mostrati i personaggi. Di questi infatti inizialmente sappiamo ben poco se non che provengono da diverse epoche e periodi storici ed è divertente provare ad intuire quali questi siano basandosi sul loro modo di vestire.

GRIM 1 NON TEMERE IL MIETITORE

15,11 15,90

GRIM 1 NON TEMERE IL MIETITORE